Fisioterapia neurologica
La riabilitazione neurologica ha l'obiettivo di ottenere un miglioramento della qualità della vita ed un ripristino dei massimi livelli di autonomia possibili nei pazienti colpiti da lesioni o malattie del sistema nervoso mediante approcci in continua evoluzione, stimolanti la neuro-plasticità ed imperniati su un piano riabilitativo individuale.
I programmi di fisioterapia neurologica specifica erogati dal nostro centro di fisioterapia riguardano in particolare:
- disordini del sistema nervoso centrale
- disordini del movimento (es. Morbo di Parkinson, parkinsonismi atipici, distonie, tremori, etc.)
- ictus di natura ischemica o emorragica
- malattie degenerative (es. Sclerosi Laterale Amiotrofica/SLA)
- malattie demielinizzanti (es. Sclerosi Multipla)
- malattie neuromuscolari (es. distrofie muscolari)
- neuropatie (es. Sindrome di Guillain Barré)
- postumi di interventi di neurochirurgia
- atassie
- epilessie
I nostri fisioterapisti fin dalla prima seduta stadiano lo stato di partenza del paziente, oggettivandolo mediante sistemi validati, ed impostano un programma riabilitativo con obiettivi a breve-medio-lungo termine, tra cui:
- il recupero delle abilità della vita quotidiana (es. lavarsi, mangiare in autonomia, vestirsi, camminare, etc.)
- il miglioramento progressivo dei deficit motori e sensoriali
- il ripristino dell'equilibrio ed il contenimento del rischio di caduta
- lo sviluppo di percorsi riabilitativi con attività coinvolgenti, ludiche, di ripresa delle attività preferite del paziente
- la gestione del dolore in team multidisciplinare
- lo stimolo attivo continuo a favorire la neuro-plasticità
- il recupero di pattern motori e cognitivi
- il contenimento e/o il compenso degli aspetti degenerativi delle patologie neurologiche
- la programmazione del reinserimento sociale attivo e di quello lavorativo
- il fattivo coinvolgimento dei familiari/caregiver
Al fine di raggiungere questi obiettivi utilizziamo le migliori tecnologie all'interno del progetto riabilitativo, come l'utilizzo dell'AlterG, il quale ha dimostrato i seguenti benefici:
- Aumentare il carico
- Sviluppare una deambulazione più corretta
- Aumentare la velocità di cammino e la lunghezza del passo
- Migliorare l'equilibrio
- Migliorare la capacità aerobica di esercizio
- Rinforzo dell'arto inferiore
- Miglioramento dell'apprendimento motorio
- Possibilità di esercizi dual-task
Ove indicato dal medico e/o necessario la fisioterapia neurologica viene erogata da nostro centro anche a domicilio.