Alessandro Dell'Agnola

Alessandro
Dell'Agnola

Fisioterapista Sportivo (CAS), MS in Management Ambientale

Alessandro è nato a Milano nel 1975. In questa città è cresciuto e si è formato come persona tramite gli studi e lo sport. Fin dall’età di 5 anni ha praticato atletica leggera sulla pista dell’Arena di Milano, fino a gareggiare come velocista nei 100, 200, 400 mt. piani e relative staffette per la Snia a livello nazionale. Si è così appassionato allo sport non solo come hobby, ma soprattuto come attività educativa e formativa della persona. Per questo motivo ha sempre praticato molteplici sport dalla capoeira alla thai boxe, dallo sci all’equitazione, dall’arrampicata alla corsa in montagna, fin’anche al rugby in epoca più recente.

Con l’inizio degli studi universitari ha dovuto abbandonare l’atletica leggera ma la corsa è sempre rimasta una costante in ogni momento della sua vita.
Alessandro si è laureato in Economia Politica con indirizzo statistico presso l’Università Bocconi di Milano dove ha successivamente anche ottenuto un Master in Economia e Management Ambientale.
Ha lavorato prima nella gestione della libreria storica della città “Il Trittico”, durante gli anni universitari. Poi in finanza, come Business Analyst nel fondo di Private Equity “PM & Partners”. Infine nel marketing, come ricercatore quantitativo per lo studio di consulenza aziendale “Valdani Vicari e Associati”.

Dopo 9 anni, con la nascita del primo figlio, ha realizzato capito che il freddo calcolo economico non lo soddisfaceva appieno e quindi ha scelto di cambiare vita, ricominciando a studiare qualcosa che fosse in sintonia con le sue reali aspirazioni.
Dopo 3 anni si è così laureato a pieni voti in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano, nel mentre nasceva la sua seconda figlia.
Ha lavorato inizialmente in diverse realtà riabilitative della città, dove ha potuto maturare una certa esperienza sia in ambito ortopedico-traumatologico sia in ambito neurologico e cardio-respiratorio. Parallelamente ha avviato la sua attività libero professionale e dal 2015 è riuscito a coniugare la passione per la fisioterapia con quella per lo sport, occupandosi come fisioterapista ufficiale di alcune realtà sportive della città. Alessandro ha seguito per 4 stagioni sportive sia il settore giovanile sia la prima squadra militante in serie B presso il Vittorio Veneto Volley. Presso Rugby Milano e Rugby Parco Sempione si occupa tuttora del settore giovanile e della prima squadra in serie A.
Nel 2013 è nato il suo terzo figlio.

Durante tutto il periodo dalla Laurea in Fisioterapia ad oggi ha sempre dato molto spazio all’aggiornamento professionale seguendo con una certa costanza corsi e conferenze fondati sull’Evidence-Based Practice in riabilitazione, direttamente dai principali cultori della materia. Fra questi Y. Le Meur, D. Neumann, G. Simoneau, T. Gabbett, C. Ardern, P. Glasgow, L. Herrington, C. Cook, P. Visentini, M. Stewart, B. Dubois, L. Moseley, P Malliaras, T. Flynn, C. Powers, J. Nijs, A. Cools, W. Boissonnault, S. Gibbons, O. Gagey.

Alessandro ho perfezionato la sua pratica in Fisioterapia Sportiva frequentando il CAS in Sports Physiotherapy presso la SUPSI di Lugano conclusosi nel gennaio 2019.

Ad oggi svolge la sua pratica clinica tramite la sua attività libero professionale a Milano (Italia) e lavorando in Sports Rehab (Svizzera).

I move, therefore I am.

Haruki Murakami