Sara Mileva

Sara
Mileva

Fisioterapista, specializzazione in Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Sara è nata nel 1998 a Milano.

Durante le scuole superiori, ha deciso di partire e studiare all'estero frequentando il quarto anno in America, esperienza che le ha permesso di maturare, conoscere nuove persone, arricchire il proprio bagaglio culturale e perfezionare la lingua inglese. Nel 2017 ha conseguito il diploma americano e, l'anno successivo, la maturità linguistica in Italia, acquisendo competenze in inglese, tedesco e francese.

Fin da giovane, Sara è stata affascinata dal mondo medico, attratta dalla possibilità di instaurare un rapporto diretto con il paziente e di seguirlo nel suo percorso di recupero con empatia e condivisione. Durante gli anni di studio all'Università Statale di Milano, ha approfondito la sua formazione con corsi di perfezionamento e tirocini in alcune delle strutture più rinomate della città. Si è laureata in fisioterapia con il massimo dei voti, presentando un progetto di ricerca sperimentale in ambito ortopedico.

Dopo la laurea, si trasferisce a Lugano per iniziare la sua carriera professionale. Pur avendo una forte passione per l'ortopedia, si avvicina alla fisioterapia del pavimento pelvico e nel 2023 ottiene il titolo di esperta in riabilitazione pelvi-perineale presso il centro di Alta Formazione di Medical Caló a Bari. Durante questa formazione, comprende che il suo vero obiettivo è aiutare le persone a risolvere problematiche legate a quest'area importante e delicata, mettendo i pazienti a proprio agio e offrendo supporto completo.

Attualmente sta frequentando una formazione triennale in Psiconeuroimmunologia Clinica, convinta che sia fondamentale inquadrare tutte le sfaccettature del paziente con un approccio globale e integrato. Questo le permette di comprendere in modo più approfondito le connessioni tra mente e corpo, offrendo strumenti sempre più efficaci ed aggiornati per il percorso di cura.

Empatia, curiosità e costante desiderio di miglioramento sono i punti di forza che guidano il suo lavoro quotidiano, con l'obiettivo di garantire il benessere e la qualità della vita di ogni paziente.

The only way to do great work is to love what you do.

Steve Jobs